CONSIGLIO DIRETTIVO
Presidente
Vicepresidente
Segretario
Tesoriere
Daniela PajardiPsicologa e psicoterapeuta. Professore Associato di Psicologia Giuridica - Università di Urbino. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Conflittualità genitoriale e affidamento dei figli, ricorsi in appello per adozione, danno alla persona. Attività di ricerca, didattica universitaria e di formazione professionale (metodologia peritale, suggestionabilità minore, danno, carcere).
Valeria La ViaPsicologa Psicoterapeuta Specialista in Criminologia Clinica. Aree di prevalente attività in ambito peritale: ambito civile come CTU: Famiglia e minori Solo come Ctp. In ambito civile: danno biologico di natura psichica; in ambito penale: imputabilità adulti e minori
Sonia CavenaghiPsicologa-psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Osservazione minori 0-5. Osservazione della relazione genitori-figli.
Augusto RighiMedico Chirurgo. Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta Società GruppoAnalitica. Perizie in ambito penale (imputabilità maggiorenni , trattamento), perizie in ambito civile (adottabilità, affidamento nelle cause di separazione, AdS)
Valeria La ViaPsicologa Psicoterapeuta Specialista in Criminologia Clinica. Aree di prevalente attività in ambito peritale: ambito civile come CTU: Famiglia e minori Solo come Ctp. In ambito civile: danno biologico di natura psichica; in ambito penale: imputabilità adulti e minori
Sonia CavenaghiPsicologa-psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Osservazione minori 0-5. Osservazione della relazione genitori-figli.
Augusto RighiMedico Chirurgo. Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta Società GruppoAnalitica. Perizie in ambito penale (imputabilità maggiorenni , trattamento), perizie in ambito civile (adottabilità, affidamento nelle cause di separazione, AdS)
Paolo BagnaraPsicologo-Psicoterapeuta-Socio Analista Società Italiana di Psicologia Individuale. Aree di prevalente attività in ambito peritale:
Separazioni, affidi, adozioni, perizie penali, danno biologico.
Stefano BenzoniMedico Specialista in Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, Piscoterapeuta. Docente di Neuropsichiatria Infantile preso la Facoltà di Psicologia Università Bicocca di Milano. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Diritto di famiglia.
Marina LoiMarina Loi
Franco MartelliMedico specialista in psichiatria Neuropsichiatra infantile. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Perizie in ambito penale (imputabilità maggiorenni e minorenni, trattamento) consulenze in ambito civile (adottabilità, affidamento nelle cause di separazione, AdS)
Marina MombelliPsicologa e psicoterapeuta psicoanalitica di coppia e familiare. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazione, divorzio e affidamento dei figli, Genitorialita’
Rossella ProcacciaPsicologa psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico. EMDR practinioner. Ricercatrice in Psicologia dinamica M-PSI/07 presso l’Università E Campus. Docente del Modulo spec. “L’audizione del minore” presso il corso di Laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi di Tutela, Università Cattolica di Milano Aree di prevalente attività in ambito peritale: Consulente Tecnico nell’ambito della separazione e del divorzio; Perito per il TM nei procedimenti penali che coinvolgono minori p.o. e/ imputati; Tecnico Ausiliario nelle audizioni protette di minori in ipotesi di abuso.
Paola VizzielloMedico. Pediatra. Neuropsichiatra infanzia e adolescenza. Psicoterapeuta. Psicoanalista. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Relazioni familiari, genitori/figli, personalità figli, disabilità gravi.
Stefano BenzoniMedico Specialista in Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, Piscoterapeuta. Docente di Neuropsichiatria Infantile preso la Facoltà di Psicologia Università Bicocca di Milano. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Diritto di famiglia.
Marina LoiMarina Loi
Franco MartelliMedico specialista in psichiatria Neuropsichiatra infantile. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Perizie in ambito penale (imputabilità maggiorenni e minorenni, trattamento) consulenze in ambito civile (adottabilità, affidamento nelle cause di separazione, AdS)
Marina MombelliPsicologa e psicoterapeuta psicoanalitica di coppia e familiare. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazione, divorzio e affidamento dei figli, Genitorialita’
Rossella ProcacciaPsicologa psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico. EMDR practinioner. Ricercatrice in Psicologia dinamica M-PSI/07 presso l’Università E Campus. Docente del Modulo spec. “L’audizione del minore” presso il corso di Laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi di Tutela, Università Cattolica di Milano Aree di prevalente attività in ambito peritale: Consulente Tecnico nell’ambito della separazione e del divorzio; Perito per il TM nei procedimenti penali che coinvolgono minori p.o. e/ imputati; Tecnico Ausiliario nelle audizioni protette di minori in ipotesi di abuso.
Paola VizzielloMedico. Pediatra. Neuropsichiatra infanzia e adolescenza. Psicoterapeuta. Psicoanalista. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Relazioni familiari, genitori/figli, personalità figli, disabilità gravi.
SOCI FONDATORI
Luisa Arrigoni Psicologa e psicoterapeuta psicoanalitica di coppia e familiare. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazione, divorzio e affidamento dei figli, Genitorialita’
Paolo M. Demetrio Bagnara Psicologo-Psicoterapeuta-Socio Analista Società Italiana di Psicologia Individuale. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazioni, affidi, adozioni, perizie penali, danno biologico.
Giuseppe BenincasaMedico specialista in Psichiatria, Neuropsichiatria Infantile. Psicoanalista SPI ed IPA. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Civile familiare.
Stefano Benzoni Medico Specialista in Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, Piscoterapeuta. Docente di Neuropsichiatria Infantile preso la Facoltà di Psicologia Università Bicocca di Milano. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Diritto di famiglia.
Patrizia BevilacquaPsicologa Psicoterapeuta Psicodiagnosta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Psicodiagnosi adulti e adolescenti. Psicodiagnosi in ottica transculturale. CTU Tribunale per i Minorenni di Milano: valutazione adottabilità minori di famiglie e single parent migranti.
Alessandra BignamiPsicologa, psicoterapeuta e psicotraumatologa. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Affidamento di minori, abuso e maltratamento, danno.
Antonella CastelbarcoPsicologo psicoterapia. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Psicologo clinico ad indirizzo sistemico relazionale, familiare. consulente tecnico di parte.
Sonia CavenaghiPsicologa e psicoterapeuta. Professore Associato di Psicologia Giuridica Università di Urbino. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Conflittualità genitoriale e affidamento dei figli, ricorsi in appello per adozione, danno alla persona. Attività di ricerca, didattica universitaria e di formazione professionale (metodologia peritale, suggestionabilità minore, danno, carcere).
Valentina CrespiPsicologo Psicoterapeuta. Specialista in: Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva. Psicologia Giuridica. Psicodiagnosta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazione, alienazione, sostegno alla genitorialità, testimonianza del minore, abuso sessuale, ascolto minore, valutazione psicodiagnostica minori e adulti.
Luisa Della RosaPsicologa e Psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Ambito familiare ed infantile.
Donatella FaraPsicologa e psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Specializzata in psicoterapia della famiglia. Esperta in Psicologia Giuridica. CTU in cause di diritto di famiglia e riguardanti i minori. Consulente di parte in cause civili di diritto di famiglia e penali prevalentemente ove sono implicati minori.
Rosandra Ferrario Psicologa. Criminologia clinica. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Tribunale ordinario (separazioni civile). Tribunale per i minorenni (contenziosi, adozioni, abusi). Procura, GIP, GUP.
Roberta GallesePsicologo Psicoterapeuta Aree di prevalente attività in ambito peritale: Psicologia Clinica. Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva. Psicologia Giuridica. Separazioni e divorzi giudiziali.
Mara GianiPsicologo. Psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: EMDR Practioner. Mediatrice Familiare. Coordinatore Familiare. Separazione, alienazione parentale, sostegno alla genitorialità, mediazione familiare.
Mauro GrimoldiMauro Grimoldi
Paolo M. Demetrio Bagnara Psicologo-Psicoterapeuta-Socio Analista Società Italiana di Psicologia Individuale. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazioni, affidi, adozioni, perizie penali, danno biologico.
Giuseppe BenincasaMedico specialista in Psichiatria, Neuropsichiatria Infantile. Psicoanalista SPI ed IPA. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Civile familiare.
Stefano Benzoni Medico Specialista in Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, Piscoterapeuta. Docente di Neuropsichiatria Infantile preso la Facoltà di Psicologia Università Bicocca di Milano. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Diritto di famiglia.
Patrizia BevilacquaPsicologa Psicoterapeuta Psicodiagnosta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Psicodiagnosi adulti e adolescenti. Psicodiagnosi in ottica transculturale. CTU Tribunale per i Minorenni di Milano: valutazione adottabilità minori di famiglie e single parent migranti.
Alessandra BignamiPsicologa, psicoterapeuta e psicotraumatologa. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Affidamento di minori, abuso e maltratamento, danno.
Antonella CastelbarcoPsicologo psicoterapia. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Psicologo clinico ad indirizzo sistemico relazionale, familiare. consulente tecnico di parte.
Sonia CavenaghiPsicologa e psicoterapeuta. Professore Associato di Psicologia Giuridica Università di Urbino. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Conflittualità genitoriale e affidamento dei figli, ricorsi in appello per adozione, danno alla persona. Attività di ricerca, didattica universitaria e di formazione professionale (metodologia peritale, suggestionabilità minore, danno, carcere).
Valentina CrespiPsicologo Psicoterapeuta. Specialista in: Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva. Psicologia Giuridica. Psicodiagnosta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazione, alienazione, sostegno alla genitorialità, testimonianza del minore, abuso sessuale, ascolto minore, valutazione psicodiagnostica minori e adulti.
Luisa Della RosaPsicologa e Psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Ambito familiare ed infantile.
Donatella FaraPsicologa e psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Specializzata in psicoterapia della famiglia. Esperta in Psicologia Giuridica. CTU in cause di diritto di famiglia e riguardanti i minori. Consulente di parte in cause civili di diritto di famiglia e penali prevalentemente ove sono implicati minori.
Rosandra Ferrario Psicologa. Criminologia clinica. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Tribunale ordinario (separazioni civile). Tribunale per i minorenni (contenziosi, adozioni, abusi). Procura, GIP, GUP.
Roberta GallesePsicologo Psicoterapeuta Aree di prevalente attività in ambito peritale: Psicologia Clinica. Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva. Psicologia Giuridica. Separazioni e divorzi giudiziali.
Mara GianiPsicologo. Psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: EMDR Practioner. Mediatrice Familiare. Coordinatore Familiare. Separazione, alienazione parentale, sostegno alla genitorialità, mediazione familiare.
Mauro GrimoldiMauro Grimoldi
Monica Kuster
Psicologa - Psicoterapeuta - Psicoterapeuta EMDR. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Consulenze in ambito civile (adottabilità ,affidamento minori nelle cause di separazione)
Valeria La ViaPsicologa Psicoterapeuta Specialista in Criminologia Clinica. Aree di prevalente attività in ambito peritale: In ambito civile come CTU: Famiglia e minori Solo come CTP: in ambito civile: danno biologico di natura psichica; in ambito penale: imputabilità adulti e minori.
Marina LoiMarina Loi
Franco Martelli Medico specialista in Neuropsichiatra infantile. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Perizie in ambito penale (imputabilità maggiorenni e minorenni, trattamento) consulenze in ambito civile (adottabilità, affidamento nelle cause di separazione, AdS)
Marina MombelliPsicologa e psicoterapeuta. Psicoanalitica di coppia e familiare. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazione, divorzio e affidamento dei figli, Genitorialita’
Ettore Muscogiuri Medico. Psicologo. Specialista in Psicologia Clinica (psichiatria). Psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazioni e affidamento minori, Responsabilità genitoriale, valutazioni psichiatriche
Daniela PajardiPsicologa e psicoterapeuta. Professore Associato di Psicologia Giuridica - Università di Urbino. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Conflittualità genitoriale e affidamento dei figli, ricorsi in appello per adozione, danno alla persona. Attività di ricerca, didattica universitaria e di formazione professionale (metodologia peritale, suggestionabilità minore, danno, carcere).
Rossella ProcacciaPsicologa psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico. EMDR practinioner. Ricercatrice in Psicologia dinamica M-PSI/07 presso l’Università E Campus. Docente del Modulo spec. “L’audizione del minore” presso il corso di Laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi di Tutela, Università Cattolica di Milano Aree di prevalente attività in ambito peritale: Consulente Tecnico nell’ambito della separazione e del divorzio; Perito per il TM nei procedimenti penali che coinvolgono minori p.o. e/ imputati; Tecnico Ausiliario nelle audizioni protette di minori in ipotesi di abuso.
Augusto RighiMedico Chirurgo. Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta Società GruppoAnalitica. Perizie in ambito penale (imputabilità maggiorenni , trattamento), perizie in ambito civile (adottabilità, affidamento nelle cause di separazione, AdS)
Marina Rognoni Rognoni Marina
Margherita Giovanna Stucchi Psicologa e psicoterapeuta famigliare. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Responsabilità genitoriale, maltrattamento e abuso all’infanzia, adottabilità.
Silvia Valadè Psicologa. Specialista in psicoterapia. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazioni conflittuali, procedure adottabilità, affidamento di minori, maltrattamenti e abuso.
Paola VizzielloMedico. Pediatra. Neuropsichiatra infanzia e adolescenza. Psicoterapeuta. Psicoanalista. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Relazioni familiari, genitori/figli, personalità figli, disabilità gravi.
Nadia Zampogna Psicologa clinica – psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Valutazione idoneita’ genitoriale, separazioni, divorzi, tutela del minore, danno psicologico
Brigida Zumbo Psicologo psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazioni e divorzi, adottabilità, danno.
Valeria La ViaPsicologa Psicoterapeuta Specialista in Criminologia Clinica. Aree di prevalente attività in ambito peritale: In ambito civile come CTU: Famiglia e minori Solo come CTP: in ambito civile: danno biologico di natura psichica; in ambito penale: imputabilità adulti e minori.
Marina LoiMarina Loi
Franco Martelli Medico specialista in Neuropsichiatra infantile. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Perizie in ambito penale (imputabilità maggiorenni e minorenni, trattamento) consulenze in ambito civile (adottabilità, affidamento nelle cause di separazione, AdS)
Marina MombelliPsicologa e psicoterapeuta. Psicoanalitica di coppia e familiare. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazione, divorzio e affidamento dei figli, Genitorialita’
Ettore Muscogiuri Medico. Psicologo. Specialista in Psicologia Clinica (psichiatria). Psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazioni e affidamento minori, Responsabilità genitoriale, valutazioni psichiatriche
Daniela PajardiPsicologa e psicoterapeuta. Professore Associato di Psicologia Giuridica - Università di Urbino. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Conflittualità genitoriale e affidamento dei figli, ricorsi in appello per adozione, danno alla persona. Attività di ricerca, didattica universitaria e di formazione professionale (metodologia peritale, suggestionabilità minore, danno, carcere).
Rossella ProcacciaPsicologa psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico. EMDR practinioner. Ricercatrice in Psicologia dinamica M-PSI/07 presso l’Università E Campus. Docente del Modulo spec. “L’audizione del minore” presso il corso di Laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei processi di Tutela, Università Cattolica di Milano Aree di prevalente attività in ambito peritale: Consulente Tecnico nell’ambito della separazione e del divorzio; Perito per il TM nei procedimenti penali che coinvolgono minori p.o. e/ imputati; Tecnico Ausiliario nelle audizioni protette di minori in ipotesi di abuso.
Augusto RighiMedico Chirurgo. Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta Società GruppoAnalitica. Perizie in ambito penale (imputabilità maggiorenni , trattamento), perizie in ambito civile (adottabilità, affidamento nelle cause di separazione, AdS)
Marina Rognoni Rognoni Marina
Margherita Giovanna Stucchi Psicologa e psicoterapeuta famigliare. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Responsabilità genitoriale, maltrattamento e abuso all’infanzia, adottabilità.
Silvia Valadè Psicologa. Specialista in psicoterapia. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazioni conflittuali, procedure adottabilità, affidamento di minori, maltrattamenti e abuso.
Paola VizzielloMedico. Pediatra. Neuropsichiatra infanzia e adolescenza. Psicoterapeuta. Psicoanalista. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Relazioni familiari, genitori/figli, personalità figli, disabilità gravi.
Nadia Zampogna Psicologa clinica – psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Valutazione idoneita’ genitoriale, separazioni, divorzi, tutela del minore, danno psicologico
Brigida Zumbo Psicologo psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazioni e divorzi, adottabilità, danno.
SOCI ORDINARI
Sabina Albonetti
Psicologa Psicoterapeuta. Specialista in Psicologia Sociale. Dottore di Ricerca in Psichiatria (Ph.D). Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazione e affidamento di figli minori, danno psichico (da intervento chirurgico, da lutto, da mobbing abuso, etc.), abuso sessuale e maltrattamento di minori, idoneità testimoniale del minore, capacità di intendere e volere, pericolosità sociale.
Cinzia Aquino Psicologo psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Formazione sistemico-relazionale. Consulenza Tecnica d’Ufficio e di Parte in materia di affidamento dei figli a seguito di separazione dei genitori. Incarichi in qualità di Ausiliario del Giudice (monitoraggio su attuazione/andamento disposizioni del Magistrato post-CTU; Coordinazione Genitoriale post-CTU).
Sergio Astori Dottore in Medicina e Chirurgia. Specialista in Psichiatria e Psicoterapia. Dottore di Ricerca in Salute Pubblica, Scienze Sanitarie e Formative. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Indagine psicopatologica, valutazione delle competenze genitoriali, accertamento di danni non patrimoniali.
Anna Balabio Psicologo psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazione, alienazione, sostegno alla genitorialità, testimonianza del minore, abuso sessuale, ascolto minore.
Mara Baldi Psicologo, Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico adulti e adolescenti, Psicodiagnosta, Perfezionata in psicopatologia e psicologia forense. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Conflittualità genitoriale, separazione e affidamento minori. Psicodiagnosi.
Vincenza Bonsignore Psicoterapeuta relazionale. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Mediatrice familiare. Coordinatore genitoriale. Separazione e divorzio, separazioni conflittuali, supporto alla genitorialita', mediazione familiare, terapia di coppia, trauma (EMDR)
Marco Briamonte Avvocato specializzato in Diritto di Famiglia
Patrizia Conti psicologa psicoterapeuta. Psicologo analista. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Psicodiagnosta età evolutiva. Crisi di coppia e familiare in separazione e divorzio. Responsabilita genitoriale. Maltrattamento e abuso in età evolutiva. Adottabilità, idoneità adottiva, adozione.
Miriam Dambrosio Psicologo clinico, master in psicopatologia clinica e forense, psicodiagnosta dell’età evolutiva e dell’adulto. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Consulenza tecnica di parte nell’ambito di procedimenti per il tribunale ordinario e .
Roberta De Bellis Psicologa – Psicoterapeuta. Specialista in Psicologia Clinica. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazione e affidamento. Psicodiagnosi.
Alice Del Pero Psicologa, Psicodiagnosta e coordinatore genitoriale. Professore a contratto per l’Università Telematica e-Campus per l’insegnamento di psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali, settore disciplinare M_PSI-04.
Maria Di Benedetto Psicologa, Psicodiagnosta e coordinatore genitoriale. Professore a contratto per l’Università Telematica e-Campus per l’insegnamento di psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali, settore disciplinare M_PSI-04.
Cristina Fumi Psicologa psicoterapeuta a orientamento psicodinamico EMDR practinioner. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Psicologa Giuridica e Criminologa Consulente Tecnico nell’ambito della separazione e del divorzio.
Giovanna Galbiati Psicologo psicoterapeuta psicodiagnosta. Esperto in Psicologia Giuridica e dell’Età Evolutiva. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazioni ed affidamento minori. Danno biologico di natura psichica. Coordinazione genitoriale.
Cinzia Aquino Psicologo psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Formazione sistemico-relazionale. Consulenza Tecnica d’Ufficio e di Parte in materia di affidamento dei figli a seguito di separazione dei genitori. Incarichi in qualità di Ausiliario del Giudice (monitoraggio su attuazione/andamento disposizioni del Magistrato post-CTU; Coordinazione Genitoriale post-CTU).
Sergio Astori Dottore in Medicina e Chirurgia. Specialista in Psichiatria e Psicoterapia. Dottore di Ricerca in Salute Pubblica, Scienze Sanitarie e Formative. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Indagine psicopatologica, valutazione delle competenze genitoriali, accertamento di danni non patrimoniali.
Anna Balabio Psicologo psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazione, alienazione, sostegno alla genitorialità, testimonianza del minore, abuso sessuale, ascolto minore.
Mara Baldi Psicologo, Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico adulti e adolescenti, Psicodiagnosta, Perfezionata in psicopatologia e psicologia forense. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Conflittualità genitoriale, separazione e affidamento minori. Psicodiagnosi.
Vincenza Bonsignore Psicoterapeuta relazionale. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Mediatrice familiare. Coordinatore genitoriale. Separazione e divorzio, separazioni conflittuali, supporto alla genitorialita', mediazione familiare, terapia di coppia, trauma (EMDR)
Marco Briamonte Avvocato specializzato in Diritto di Famiglia
Patrizia Conti psicologa psicoterapeuta. Psicologo analista. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Psicodiagnosta età evolutiva. Crisi di coppia e familiare in separazione e divorzio. Responsabilita genitoriale. Maltrattamento e abuso in età evolutiva. Adottabilità, idoneità adottiva, adozione.
Miriam Dambrosio Psicologo clinico, master in psicopatologia clinica e forense, psicodiagnosta dell’età evolutiva e dell’adulto. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Consulenza tecnica di parte nell’ambito di procedimenti per il tribunale ordinario e .
Roberta De Bellis Psicologa – Psicoterapeuta. Specialista in Psicologia Clinica. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazione e affidamento. Psicodiagnosi.
Alice Del Pero Psicologa, Psicodiagnosta e coordinatore genitoriale. Professore a contratto per l’Università Telematica e-Campus per l’insegnamento di psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali, settore disciplinare M_PSI-04.
Maria Di Benedetto Psicologa, Psicodiagnosta e coordinatore genitoriale. Professore a contratto per l’Università Telematica e-Campus per l’insegnamento di psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali, settore disciplinare M_PSI-04.
Cristina Fumi Psicologa psicoterapeuta a orientamento psicodinamico EMDR practinioner. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Psicologa Giuridica e Criminologa Consulente Tecnico nell’ambito della separazione e del divorzio.
Giovanna Galbiati Psicologo psicoterapeuta psicodiagnosta. Esperto in Psicologia Giuridica e dell’Età Evolutiva. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazioni ed affidamento minori. Danno biologico di natura psichica. Coordinazione genitoriale.
Glauco Genga
Medico. Specialista in psichiatria. Psicoanalista. Aree di prevalente attività in ambito peritale:
Separazione coniugale, affidamento di minori, capacità di intendere e volere, diritto testamentario, maltrattamenti abuso e violenza sessuale.
Federica Guglieri Psicologo. Psicoterapeuta. Perfezionata in Psicologia giuridica. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Civile familiare. Separazione, divorzio e affidamento dei figli. Tutela del Minore.
Suzanne Haller Psicologa. Psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Affido minori in caso di separazione, adozione, danno psicologico, a volte abuso
Viviana La Spada Psicologa Clinica. Psicoterapeuta sistemico relazionale. Perfezionata in psicologia forense. Psicodiagnosta clinico e forense. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Conflittualità genitoriale e affidamento; Danno psichico; Maltrattamento, abuso su minori e idoneità del minore a rendere testimonianza; Psicodiagnosi forense; Attività didattica in tema di psicodiagnosi forense e ascolto del minore.
Moira Liberatore Psicologo Psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Competenze genitoriali e Affidamento dei minore, Ascolto del minore e Testimonianza, Abuso Sessuale e Maltrattamento, Danno Psichico.
Fabio Monguzzi Psicologo. Psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazioni conflittuali, procedure adottabilità,
Maria Caterina Roncoroni Dirigente Medico. Neuropsichiatria Infantile. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Affidamento minori.
Irene RossettiPsicologa specialista in psicodiagnosi e in psicologia giuridica. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Competenze genitoriali per l’affidamento dei figli, psicodiagnostica minori e adulti, ascolto e idoneità a testimoniare del minore, abuso sessuale e maltrattamento in famiglia, danno psichico.
Astrid Rossi PagésPsicologa specialista in psicoterapia. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Consulenze tecniche in ambito civile, indagine di personalità, osservazione delle relazioni tra i componenti della famiglia per evidenziarne risorse e limiti e costruire un progetto ad hoc per quello specifico contesto familiare.
Ugo SabatelloPsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza; Psicoanalisi adolescenti e adulti; CTU; Perizie; consulenze di parte; valutazione del danno in età evolutiva e nell’adulto
Eleonora SassoPsicologo. Specialista in psicoterapia individuale e di gruppo. Specialista in psicodiagnostica. Attività in ambito civile per separazioni e divorzi conflittuali, affidamenti dei figli, adozioni. Consulente per valutazione del danno psichico ed esistenziale.
Simona Siani Medico Neuropsichiatra Infantile. Psicoterapeuta Bambini e Adulti. Master II livello in criminologia. Corso specializzazione in Psicopatologia Forense (uniMI). Aree di prevalente attività in ambito peritale: Perizia in incidente probatorio /Capacità testimoniale / Infermità Mentale e Pericolosità. Perizie extragiudiziali - Adulti e Minori.
Alfredo Verde Psicologo – psicoterapeuta. Dottore di ricerca in criminologia e scienze psicoforensi. Professore ordinario di criminologia – Presidente del Master di II livello di Criminologia e Scienze Psicoforensi – Università di Genova. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Consulenza tecnica di parte in ambito familiare e su vittime di reato.
Alessandra Viano Psicologa. Psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazione e affidamento – danno – amministrazioni. Abuso e maltrattamento.
Federica Guglieri Psicologo. Psicoterapeuta. Perfezionata in Psicologia giuridica. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Civile familiare. Separazione, divorzio e affidamento dei figli. Tutela del Minore.
Suzanne Haller Psicologa. Psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Affido minori in caso di separazione, adozione, danno psicologico, a volte abuso
Viviana La Spada Psicologa Clinica. Psicoterapeuta sistemico relazionale. Perfezionata in psicologia forense. Psicodiagnosta clinico e forense. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Conflittualità genitoriale e affidamento; Danno psichico; Maltrattamento, abuso su minori e idoneità del minore a rendere testimonianza; Psicodiagnosi forense; Attività didattica in tema di psicodiagnosi forense e ascolto del minore.
Moira Liberatore Psicologo Psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Competenze genitoriali e Affidamento dei minore, Ascolto del minore e Testimonianza, Abuso Sessuale e Maltrattamento, Danno Psichico.
Fabio Monguzzi Psicologo. Psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazioni conflittuali, procedure adottabilità,
Maria Caterina Roncoroni Dirigente Medico. Neuropsichiatria Infantile. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Affidamento minori.
Irene RossettiPsicologa specialista in psicodiagnosi e in psicologia giuridica. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Competenze genitoriali per l’affidamento dei figli, psicodiagnostica minori e adulti, ascolto e idoneità a testimoniare del minore, abuso sessuale e maltrattamento in famiglia, danno psichico.
Astrid Rossi PagésPsicologa specialista in psicoterapia. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Consulenze tecniche in ambito civile, indagine di personalità, osservazione delle relazioni tra i componenti della famiglia per evidenziarne risorse e limiti e costruire un progetto ad hoc per quello specifico contesto familiare.
Ugo SabatelloPsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza; Psicoanalisi adolescenti e adulti; CTU; Perizie; consulenze di parte; valutazione del danno in età evolutiva e nell’adulto
Eleonora SassoPsicologo. Specialista in psicoterapia individuale e di gruppo. Specialista in psicodiagnostica. Attività in ambito civile per separazioni e divorzi conflittuali, affidamenti dei figli, adozioni. Consulente per valutazione del danno psichico ed esistenziale.
Simona Siani Medico Neuropsichiatra Infantile. Psicoterapeuta Bambini e Adulti. Master II livello in criminologia. Corso specializzazione in Psicopatologia Forense (uniMI). Aree di prevalente attività in ambito peritale: Perizia in incidente probatorio /Capacità testimoniale / Infermità Mentale e Pericolosità. Perizie extragiudiziali - Adulti e Minori.
Alfredo Verde Psicologo – psicoterapeuta. Dottore di ricerca in criminologia e scienze psicoforensi. Professore ordinario di criminologia – Presidente del Master di II livello di Criminologia e Scienze Psicoforensi – Università di Genova. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Consulenza tecnica di parte in ambito familiare e su vittime di reato.
Alessandra Viano Psicologa. Psicoterapeuta. Aree di prevalente attività in ambito peritale: Separazione e affidamento – danno – amministrazioni. Abuso e maltrattamento.